
Esposizione virtuale
Chits Experience
Benvenuti nell’affascinante mondo della cultura in continua evoluzione, dove tradizione e innovazione si intrecciano in un connubio sorprendente. L’esposizione museale virtuale che vi presentiamo offre uno sguardo rivoluzionario alle tecnologie applicate ai beni culturali, rivelando come il passato possa dialogare con il presente attraverso soluzioni all’avanguardia.
Al varco di questo spazio digitale, ci immergiamo in un universo di modellazione 3D, una tecnica all’avanguardia che restituisce ai gioielli del passato la loro forma tridimensionale originale. Attraverso la magia della stampa 3D (Additive Manufacturing), antichi manufatti prendono vita sotto i nostri occhi, offrendoci una prospettiva tangibile e unica.
La realtà aumentata e virtuale, pilastri fondamentali di questa esperienza, trasformano lo schermo in un portale che ci collega direttamente al cuore delle opere. Ci troviamo immersi in mondi digitali, in cui le linee tra il reale e l’immaginario si fondono, permettendoci di esplorare dettagli nascosti e scoprire nuove sfaccettature di opere famose.
In questa esposizione virtuale, spiccano i risultati del progetto “Soluzioni Innovative per i Beni Culturali,” finanziato dal bando Fermenti. Gli studenti, con il loro genio creativo, hanno dato vita a opere straordinarie che si fondono armoniosamente con il patrimonio culturale esistente. Si tratta di una sinergia tra passato e futuro, dove il talento emergente si fonde con la storia millenaria.
Questo percorso digitale rappresenta un tributo alla capacità umana di reinventarsi attraverso la tecnologia, mantenendo intatto il rispetto per la ricchezza della nostra eredità culturale. Benvenuti in un viaggio attraverso il tempo, dove l’innovazione diventa un veicolo per preservare e celebrare il nostro straordinario patrimonio artistico e culturale.