Modellazione 3D -SketchUp Free
Il corso base di SketchUp Free si propone l’obiettivo di insegnare a tutti i neofiti così come a tutte le persone che si sono avvicinate al software da autodidatta, a utilizzarlo con un corretto workflow e poter già da subito iniziare a creare volumi e forme anche complesse e dettagliate pronte per una presentazione creativa e coinvolgente grazie agli strumenti installati all’interno del software stesso.
Overview
Il corso base di SketchUp Free si propone l’obiettivo di insegnare a tutti i neofiti così come a tutte le persone che si sono avvicinate al software da autodidatta, a utilizzarlo con un corretto workflow e poter già da subito iniziare a creare volumi e forme anche complesse e dettagliate pronte per una presentazione creativa e coinvolgente grazie agli strumenti installati all’interno del software stesso. In particolare per gli studenti di architettura così come di design saranno molto utili le esercitazioni pratiche nella costruzione di un intero edificio, dal lotto ai singoli elementi come porte, finestre e scale. I materiali allegati e le domande di verifica dopo ogni lezione completano l’offerta aiutando a ripassare anche senza la possibilità di seguire i video di lezione ma continuando a migliorarsi nell’utilizzo degli strumenti.
Si chiede gentilmente di contattare l’insegnante tramite il modulo di assistenza o chat, compatibilmente con i tempi di lavoro TUTTE le domande riceveranno risposta.
Cosa imparerai
- Col corso base sarete in grado di sviluppare interi progetti e modelli 3D per presentazioni o studi schematici; creare masse o elementi da poter integrare in altri software di utilizzo. Nel dettaglio alcuni dei temi trattati saranno:
- Area di lavoro e personalizzazione
- Assi, Snap e Riferimenti
- I gruppi
- I componenti
- Comandi di selezione e modifica, disegno 2D
- Strumenti di modellazione avanzata
- Materiali: colori e texture
- Ombre
- Esercitazioni pratiche per la costruzione di un edificio
Esistono dei requisiti o dei prerequisiti per il corso?
- Avere accesso a un pc con browser e rete internet
A chi è rivolto questo corso:
- Studenti
- Professionisti che conoscono già altri software ma non Sketchup
- Chiunque abbia studiato il software da autodidatta e desidera imparare un metodo lineare